Salvatore Catalfamo

Un design che potesse, nel coffee table proposto, in maniera inversamente proporzionale distinguersi, rispetto alle sue geometrie semplici, per originalità e forte carattere è stato il punto di partenza per un’idea che ha come fine ultimo lo scopo di emozionare e stupire l’osservatore.
Il marmo Botticino Classico abbandona, in questa idea progettuale, parte della sua caratteristica di staticità risultando così leggero da donare la sensazione del sospendersi in aria. Detta percezione si è ottenuta attraverso l’intersecarsi e il sorreggersi di due semplici piani in vetro che valorizzano in essi il materiale principe dell’intero complemento d’arredo e cioè il botticino classico.
Due sono gli elementi in marmo che, oltre a differenziarsi per solidità e apparente leggerezza, trovano il giusto equilibrio dimensionale grazie alle caratteristiche materiche e di supporto dei rispettivi piani in vetro. Il primo elemento in botticino classico, costituente parte del piano di appoggio del tavolino, trova in esso un intarsio in acciaio dal semplice gioco geometrico. Il secondo, quasi per contrastarne l’apparente sottigliezza di tal piano, si presenta come un robusto e lineare elemento monolitico attraversato in parte da una lastra in vetro.

Designer

Salvatore Catalfamo

 

  • Un design che potesse, nel coffee table proposto, in maniera inversamente proporzionale distinguersi, rispetto alle sue geometrie semplici, per originalità e forte carattere è stato il […]
  • La sedia “Berlino” sinuosa e dal design contemporaneo si abbina perfettamente a qualsiasi stile di arredamento. Una seduta che, grazie ad un gioco di gambe specchiate […]
  • Nairobi, sedia dal design adattabile facilmente ad un’ampia varietà di ambienti. La struttura in tubolare di acciaio cromato fa da base ad una scocca in polipropilene […]
  • Un design divertente e un appeal fumettoso rendono “Comics” una poltrona capace di incantare e coinvolgere al primo sguardo. In essa scoprirete un nuovo comfort e […]
  • Lo sgabello “storcy” dalla struttura monopezzo in materiale plastico, grazie alla torsione del suo volume, darà allo spazio circostante un tocco di modernità e originalità. Questo […]
  • Bogotà è una madia dal design semplice e lineare, ma allo stesso tempo accattivante grazie al gioco di attraversamento dei volumi e la particolarità della struttura […]
  • Springfield è una madia dal design che strizza l’occhio all’architettura. Una struttura portante in legno massello attraversata da un unico blocco in legno laccato, costituito da […]
  • Yokohama è una madia dal design fuori dai canoni della classica distribuzione contenitiva. Ampi contenitori inclinati vendono attraversati da un volume aperto che si dilunga su […]
  • La sedia “Stoccolma” sinuosa e dal design contemporaneo si abbina perfettamente a qualsiasi stile di arredamento. Lo schienale è leggermente inclinato e risulta particolarmente comodo. Il […]