Designer

Un coffee table rappresenta per antonomasia un complemento d’arredo importante da collocare all’interno di qualsiasi ambiente, domestico o di lavoro. Esso è utile per intrattenere qualsiasi tipologia di rapporto tra
due o più persone in cui al centro di tuto c’è il dialogo o lo scambio di informazioni. Tale oggetto deve essere funzionale e nel contempo deve possedere il giusto appeal, favorendo e agevolando lo scambio interpersonale tra gli interlocutori nel massimo relax e confort possibile. Partendo proprio da queste premesse, l’idea progettuale nasce dallo studio e dalla riproposizione del movimento sinuoso delle onde del mare, un movimento naturale che nella maggioranza dei casi rilassa e crea benessere mentale a tutti noi. Un dinamismo che si contrappone al materiale marmoreo, ed in particolare al marmo Botticino. Quest’ultimo, infatti, è un materiale che nel nostro immaginario collettivo ci fornisce solennità e soprattutto staticità. In questo caso, questo concetto viene totalmente disatteso attraverso l’esasperazione delle forme fluide e avvolgente. Proprio per questo motivo si è voluto negare il concetto stesso di staticità, attraverso la fluidità delle forme ideate costituite dalla sinuosità dei ‘pezzi’ in marmo di cui è formato una buona parte dell’oggetto di arredo proposto. Il movimento sinuoso e ondulatorio degli elementi di base serve a contrastare, nella mente dell’osservatore, l’idea e la sensazione di staticità che sovente viene associata al materiale marmoreo stesso.

Designer

Luciano Mondello
  • Un coffee table rappresenta per antonomasia un complemento d’arredo importante da collocare all’interno di qualsiasi ambiente, domestico o di lavoro. Esso è utile per intrattenere qualsiasi […]
  • Un design che potesse, nel coffee table proposto, in maniera inversamente proporzionale distinguersi, rispetto alle sue geometrie semplici, per originalità e forte carattere è stato il […]
  • La sedia “Berlino” sinuosa e dal design contemporaneo si abbina perfettamente a qualsiasi stile di arredamento. Una seduta che, grazie ad un gioco di gambe specchiate […]
  • Nairobi, sedia dal design adattabile facilmente ad un’ampia varietà di ambienti. La struttura in tubolare di acciaio cromato fa da base ad una scocca in polipropilene […]
  • Un design divertente e un appeal fumettoso rendono “Comics” una poltrona capace di incantare e coinvolgere al primo sguardo. In essa scoprirete un nuovo comfort e […]
  • Lo sgabello “storcy” dalla struttura monopezzo in materiale plastico, grazie alla torsione del suo volume, darà allo spazio circostante un tocco di modernità e originalità. Questo […]
  • Bogotà è una madia dal design semplice e lineare, ma allo stesso tempo accattivante grazie al gioco di attraversamento dei volumi e la particolarità della struttura […]
  • Springfield è una madia dal design che strizza l’occhio all’architettura. Una struttura portante in legno massello attraversata da un unico blocco in legno laccato, costituito da […]
  • Yokohama è una madia dal design fuori dai canoni della classica distribuzione contenitiva. Ampi contenitori inclinati vendono attraversati da un volume aperto che si dilunga su […]